Come funziona la serotonina, la molecola della felicità?
Regola l’umore, il sonno e l’appetito. Determina le funzioni cognitive, motorie e quelle legate alle emozioni. Il suo funzionamento è indispensabile per una corretta comunicazione tra i neuroni del cervello. È la serotonina.
Ma come funziona la molecola della felicità?
Un team di ricercatori è riuscito a ricostruire come funziona la serotonina a livello dei circuiti neuronali. Nello specifico, gli scienziati hanno cercato di scoprire cosa accadde nelle varie fasi del meccanismo di funzionamento della serotonina nel circuito talamo-striatale del cervello.
I ricercatori hanno utilizzato metodologie che riescono ad attivare e disattivare a piacimento e in remoto i neuroni, come l’optogenetica o la chemogenetica, attraverso proteine artificiali e la luce.
In particolare, hanno ricostruito il meccanismo d'azione di uno specifico recettore della serotonina, l'5-HT4. Il team ha dimostrato che, in assenza di serotonina, la comunicazione fra neuroni del talamo e dello striato viene notevolmente ridotta, invalidando la capacità di adattarsi e cambiare strategia in corso a causa di cambiamenti imposti dall'esterno.
Leer más…Come funziona la serotonina, la molecola della felicità?